Il libro affronta insieme la sfida e l’opportunità della rigenerazione delle aree industriali dismesse in contesti socialmente, economicamente ed ecologicamente fragili, con un’attenzione specifica alla regione alpina, restituendo i contenuti e gli esiti di una ricerca interdisciplinare e transnazionale a metà strada tra sperimentazione scientifica e pratiche di pianificazione locale – il progetto europeo trAILs – Alpine Industrial Landscapes Transformation (2018-2021), finanziato dal Programma Interreg Alpine Space.
I contenuti presentano una panoramica sull’approccio utilizzato e sugli aspetti metodologici della ricerca, soffermandosi in particolare sugli esiti del “test-design”, una modalità di pianificazione operativa sviluppata proprio all’interno del progetto per supportare le comunità locali nella definizione degli obiettivi e delle fasi di rivitalizzazione delle aree dismesse.
Il libro è strutturato in nove capitoli. I primi tre inquadrano l’inedito tema della rigenerazione del dismesso industriale nelle regioni montane e nei territori fragili. I capitoli centrali affrontano in dettaglio i quattro casi studio, ovvero i siti pilota del progetto. Gli ultimi due capitoli, infine, propongono alcune considerazioni comparative alla luce degli obiettivi del progetto, esaminando criticità e condizioni per l’applicazione e la replicabilità di un simile approccio in contesti territoriali similari.