Logo
DE | FR
Aspetti patrimoniali e di esecuzione forzata nei rapporti transfrontalieri

Aspetti patrimoniali e di esecuzione forzata nei rapporti ...

Atti della giornata di studio
Il libro tratta svariati aspetti delle relazioni transafrontaliere dal profilo civilistico, in specie tra la Svizzera e l�Italia. La scelta del tema si riconduce alla constatazione che negli scorsi anni sono nettamente aumentate le pratiche vertenti sul recupero di crediti vantati da cittadini italiani verso connazionali con attivit� lavorativa in Svizzera, anche per la riscossione di contributi di mantenimento. Problemi analoghi si pongono a persone fisiche o giuridiche svizzere che forniscono prestazioni a privati residenti in Italia o ad aziende con sede legale in territorio italiano. A ci� si aggiunge il caso di ristrutturazioni societarie che comportano fusioni, scissioni, trasformazioni e trasferimenti di capitale oltre confine.
Januar 2015, 250 Seiten, Collection Latine, Série III: Commissione ticinese per la formazione permanente dei giuristi (CFPG), Collana rossa, Französisch/Italienisch
Helbing & Lichtenhahn
978-3-7190-3638-6

Weitere Titel der Reihe: Collection Latine, Série III: Commissione ticinese per la formazione permanente dei giuristi (CFPG)

Alle anzeigen

Weitere Titel zum Thema